ASSOCIAZIONE ITALIANA DEI PROFESSIONISTI DI GOLF
Cari Lettori, Amici, Allievi e Golfisti tutti,
La PDA GOLF SCHOOL da me diretta e gestita quest’anno sarà TOTALMENTE dedita alle MOLTEPLICI iniziative della PGA Italiana, della quale mi onoro far parte.
Oltre ad affiancare con la mia prestazione professionale tutte le OPPORTUNITA’ che la PGA Italiana durante i quattro giorni del 74° OPEN D’ITALIA proporrà a TUTTI i visitatori della prestigiosa manifestazione, per chiunque passerà e farà una sosta nella Lounge PGAI riceverà anche un omaggio da parte della mia scuola di Golf, la PDA Golf School, che sarà inserito all’interno della brochure che troverete presso la struttura stessa.
Sarò anche disponibile con grande piacere ad accompagnarvi nelle varie parti/sezioni dell’OPEN D’ITALIA:
- CAMPO PRATICA per veder praticare da vicino i Campioni presenti e commentare con Voi Swing e Drills effettuati.
- PERCORSO per vedere insieme e commentare un CAMPO DA GOLF preparato per una GRANDE MANIFESTAZIONE quale l’OPEN D’ITALIA.
- SPAZIO MATERIALI/ ATTREZZATURA/ CLUB FITTING/ ABBIGLIAMENTO ed ACCESSORI nell’apposita zona a loro dedicata per provare, verificare, modificare ed eventualmente acquistare il prodotto da voi scelto.
- PER QUALSIASI INFORMAZIONE O CHIARIMENTO CHE VORRETE SOTTOPORVI.
Vi chiedo gentilmente di AVVISARMI CON ANTICIPO DEL VOSTRO ARRIVO E DELLE VOSTRE NECESSITA’ per poter essere a vostra disposizione, senza togliere la mia operatività all’organizzazione.
VI PREGO QUINDI DI INVIARMI UNA E-MAIL O DI CONTATTARMI TRAMITE I SOCIAL COLLEGATI O ALLA MIA SCUOLA DI GOLF ” PDA GOLF SCHOOL”, O A ME DIRETTAMENTE.
Nell’allegare il COMUNICATO STAMPA della PGAI vi saluto cordialmente, con la speranza di aver fatto a voi cosa gradita.
Maestro PGAI
Paolo De Ascentiis
Golf Club Milano, 12-15 ottobre 2017
Quattro giorni con i Professionisti di PGA Italiana. Per provare, imparare, divertirsi e condividere emozioni
Milano, 15 settembre 2017. L’Associazione italiana dei Professionisti di golf prosegue la sua partnership con l’Open d’Italia e torna al Golf Milano, nel Parco di Monza, per la 74esima edizione del torneo. Non più solo la massima competizione professionistica del nostro Paese e tappa storica dello European Tour, ma una delle sette Rolex Series: sette milioni di dollari in palio (ovvero montepremi top escludendo i major e i World Golf Championship) e di conseguenza tanti campioni in campo. Come Sergio Garcia, la giacca verde del Masters in carica. E mentre Francesco Molinari (membro di PGA Italiana, oggi numero 17 nel mondo) difenderà il titolo, oltre le corde è atteso il pubblico delle grandi occasioni: curiosità, autografi, voglia di imparare e di scoprire, esperti golfisti, aspiranti tali e una prima volta per molti. La festa dell’Open coinvolge tutti. Ai Professionisti di PGA Italiana il compito di trasformare la curiosità in una prova di gioco che resti nel cuore. Opportunità che viene offerta a bordo campo, a pochi passi dai giocatori più famosi del mondo. Lo scorso anno, grazie a cinquanta maestri dedicati, 1.500 persone hanno tirato i primi colpi durante la settimana, molti i bambini.
Portare al golf un pubblico nuovo è una delle priorità dell’Associazione che, in sinergia con la Federgolf e sulla strada della Ryder Cup 2022 a Roma, ha da tempo avviato un percorso di promozione nelle piazze, nelle scuole, nei parchi pubblici, con street event e open day in ogni parte d’Italia. Un impegno quotidiano che trasforma i grandi eventi, lo spettacolo e la comunicazione in numeri e business. Al Golf Milano, durante quello che si annuncia il più spettacolare Open d’Italia di sempre, per provare basterà mettersi in coda e prenotare la propria lezione «free» di 15 minuti: il campo pratica è allestito lungo il viale d’ingresso all’Open. I maestri di PGA Italiana proporranno anche un’attività coinvolgente e propedeutica al golf tutta dedicata ai bambini più piccoli, in un’area loro riservata. E, non ultimo, regaleranno un primo approccio al golf a persone con disabilità, fisiche e intellettive.
Da non mancare una sosta nella Lounge PGAI, nel cuore dell’Open, punto di riferimento per chi gioca, per chi vuole provare o anche solo per saperne di più; dove incontrare i Pro italiani, i giocatori impegnati in gara e i maestri; dove seguire in buona compagnia le immagini della gara.
Dove scoprire ogni giorno quanto è bello il golf.
PGA ITALIANA