Maestro Paolo De Ascentiis @ AWARDS CEREMONY International Sport Film Festival Krasnogorski

Si è concluso l’International Sport Film Festival Krasnogorski con la cerimonia di premiazione dei vincitori che si è tenuta il 17 aprile a Krasnogorsk presso la Vegas City Hall, in presenza delle Autorità locali, rappresentanti degli Enti Pubblici dell’Okrug, sportivi famosi, artisti e registi.

Molti film e documentari, provenienti da 60 Nazioni, che hanno rappresentato e che hanno saputo diffondere i valori universali che animano lo Sport.

Un Festival che fa da ponte e mette in contatto le diverse latitudini del cinema, scoprendo in anticipo nomi e tendenze destinate ad imporsi nel panorama internazionale.

Irina Rodnina

Oksana Kosareva

“Con ogni nuovo film, vengono fatti conoscere protagonisti e sport al grande pubblico, e questo è molto importante “, ha  detto il Presidente del Festival, la tre volte campionessa olimpica Irina Rodnina.Il Ministro della Cultura della Regione di Mosca, Oksana Kosareva, ha sottolineato che dalla sua nascita il Festival è molto cresciuto, ma allo stesso tempo è diventato più ‘giovane’. Alla kermesse hanno, infatti, partecipato molte opere di giovani registi, e questo testimonia l’interesse per il tema dello sport e l’attenzione degli spettatori a questo genere di film.
Il Ministro ha annunciato che i migliori film del Festival saranno proiettati nelle Scuole Sportive e nelle Istituzioni Culturali della Regione di Mosca.
Il Presidente del Comitato Organizzativo del Festival, Governatore della Regione di Mosca, Boris Rasskazov ha, inoltre, commentato: “Il compito di questo Festival è quello di utilizzare le immagini per mostrare i risultati dei nostri atleti e la grande forza di volontà e spirito delle persone che, attraverso lo Sport, sono riuscite ad affrontare e superare enormi difficoltà e limitazioni nella loro vita. Persone straordinarie che rappresentano esempi assoluti di forza, coraggio e determinazione.”

Il Presidente della Giuria del Festival, il regista Sergei Miroshnichenko, ha affermato: “Sono molto felice che quest’anno ci siano state molte nomination legate a film e protagonisti russi.  I vincitori dei premi avranno grande visibilità e saranno nel  programma della Cinema House nel giugno di quest’anno.”

Il Maestro Paolo De Ascentiis, membro della Giuria Internazionale, ha avuto l’onore di premiare il film “From Russia With Love”, diretto dal regista Patrick Sweeney (USA), candidato per la categoria BEST STORY che narra l’avventura di un padre e del   figlio di 11 anni che si prefiggono di scalare la vetta più alta d’Europa, il Monte Elbrus nella regione russa del Caucaso.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Gli altri vincitori sono:

THE FESTIVAL GRAN-PRIX:

“ICE” film diretto da Oleg Trofim (Russia) che narra la vicenda melodrammatica di un pattinatore su ghiaccio. Presentato nelle sale cinematografiche nel mese di febbraio, il film è riuscito a conquistare il cuore degli spettatori russi.

Il campione olimpico di danza su ghiaccio Alexander Gorshkov ha premiato il film con il premio della Federazione di Pattinaggio Artistico Russa.

http://www.kinostar.com/filmverleih/eis-lyod/

 

BEST FEATURE FILM:

“From the Bottom of the Summit”. Diretto da Tamara Tsotsoria, Konstantin Kutuyev e Yana Polyarush (Russia), racconta la vita del due volte campione paraolimpico Alexei Moshkov. La forza dello spirito, della gentilezza e dell’amore contribuirà a sopportare tutte le prove del destino e condurrà tutti alla vittoria.

 

 

BEST DOCUMENTARY:

“Sunakali” diretto da Bhoirai Bhat (Nepal)

In questo straordinario documentario il regista nepalese è riuscito a raccontare la passione per il gioco del calcio. Protagonisti una ragazza di nome Sunakali e le sue compagne di squadra che grazie a questo sport evitano il misero destino della maggior parte dei giovani che vivono nel loro villaggio, nella regione dell’Himalaya, a 4000 metri sul livello del mare.

 

STRONG WILL PEOPLE:

“Gaza Surf Club” diretto da Philip Gnadt and Micki Yamin (Germany).

Anche nella Striscia di Gaza, “la più grande prigione all’aperto al mondo”, ci sono spiriti liberi: surfisti che hanno trovato nel mare il modo di dare un senso e una prospettiva alla loro vita, cercando la propria libertà. Attraverso i loro occhi, questo film apre le porte alla possibilità di un altrove, a dispetto della guerra e dell’incertezza.

 

BEST DIRECTOR:

“Girl Unbound” diretto da Erin Heidenreich.

Lo sport contro il fondamentalismo islamico: un intimo ritratto di Maria Toorpakai, giocatrice professionista di squash che sfida le minacce dei fondamentalisti islamici, per inseguire il sogno di rappresentare a livello internazionale il Pakistan.

 

BEST FILM CHARACTER

“Star Echo Mikhail Gromov” diretto da Nikolai Maletski (Russia).

Il regista Nikolay Maletsky ha ricevuto il premio per questo film-documentario che  racconta la storia del leggendario pilota sovietico Mikhail Gromov, comandante militare, colonnello generale dell’aviazione, sportivo, professore ed eroe dell’Unione Sovietica.

 

SPECIAL NOMINATION “OLYMPIC VALUES”:

I love you, Sochi”

Il premio speciale della giuria è stato assegnato al film “I Love You, Sochi” di Dmitry Zinchenko.

NOMINATION “DEBUT”:  

“Medals, Ball and Tears”

Per il miglior debutto è stato premiato il film diretto da Oleg Ushakov, diplomato nel Corso di Regia alla Scuola VGIK.

 

Questo slideshow richiede JavaScript.

 

Donatella Lavizzari

Ufficio Stampa PDA Golf School

Questa voce è stata pubblicata in Golf. Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...