COACH PAOLO DE ASCENTIIS:SESSIONE DI ALLENAMENTO.

Oggi ho incontrato Matteo.

” Matteo è un Maestro di Sci, che seguo da un anno. Sfortunatamente per ME, ma fortunatamente per LUI :-),ci possiamo vedere solo pochi mesi perchè lui fa la stagione sciistica e quindi tra l’inizio, la fine e le pause ci rimangono pochi mesi per allenarci.

Ma come sempre chi fa dello Sport la propria professione conosce il sacrificio e gli sforzi che si devono sostenere per arrivare al meglio della propria ” performance sportiva” che ovviamente varia da soggetto a soggetto.

Matteo, un anno fa, mi chiese di cercare di ottenere da lui il massimo a livello Agonistico.

Io accettai questa NOSTRA SFIDA, e incominciai ad impostarlo sui fondamentali e piano piano, tra una ( pausa e l’altra ) sto continuando a FORMARE su di LUI , uno SWING che tenga conto sia della sua FORMA FISICA ( Ginocchio con legamenti rotti, un crociato e varie altre problematiche ) che della sua FORMA MENTIS. ” …

Entrambi gli aspetti è fondamentale che siano analizzati al fine di costruire IL Gesto Atletico più adatto alla persona . 

E’ evidente che tutti i coach più importanti al mondo abbiano uno staff composto da  preparatori atletici , mental coach e che ci siano coach  con differenti specializzazioni ( putter – shirt game – full swing ) ma anche io nel mio piccolo con gli anni di studio, approfondimento e confronto cerco di dare un supporto che sia il più completo possibile al mio allievo o player. Se l’insegnamento riguarda un giocatore di alto livello il percorso di formazione , anche nella mia scuola di Golf , viene suddiviso per competenze.

…Tornando ad oggi …” grazie al lavoro mirato e Matteo sta pian piano conoscendo anche  parti del suo corpo che prima non utilizzava seppur sia un atleta professionista, ma che erano e sono differenti tra lo sport dello SCI e quello del GOLF.

Insomma un SERIO e DURO lavoro, che vede ENTRAMBI IMPEGNATI a ottenere il MASSIMO tra qualche anno.

Infatti proprio qui sta la DIFFERENZA tra chi vuole tutto e subito senza sforzi, e chi sa quanto sia FATICOSO lo SPORT e quanti sacrifici, ed ALLENAMENTI siano necessari per fare un GESTO ATLETICO in questo caso lo SWING con almeno un certa RIPETITIVITA’.

COME SI PUO’ VEDERE NELLE PHOTO CI SONO ANCORA MOLTI ERRORI NELLE VARIE FASI MA VOLUTAMENTE CORREGGO CIO’ CHE REPUTO IMPORTANTE NELL’APPRENDIMENTO DEL GESTO IN QUELLA DETERMINATA FASE.

GUARDO – ANALIZZO IL GESTO NELLA SUA COMPLETEZZA – CORREGGO IL DETTAGLIO 

UN LAVORO LUNGO, METICOLOSO PER IL COACH ED ALTRETTANTO LUNGO E FATICOSO PER IL GIOCATORE MA CHE SE PERSEGUITO CON DETERMINAZIONE PERMETTE DI  OTTENERE RISULTATI VERI E DURATURI.

Bene, oggi posto questi” DRILL POSITION E SEQUENZE” che stò pian piano modificando ed adattando al corpo di Matteo. NON sono quelle DEFINITIVE, ma stiamo passando attraverso step OBBLIGATI per ottenere un giorno il massimo.

Ho detto a Matteo che se fosse un bambino, sarebbe TUTTO più facile. Preso a 6/7 anni a 14 sarebbe facilmente un OTTIMO PLAYER, e poi potrebbe decidere. Adesso alla SUA età DEVE per forza accettare un tempo più lungo per ottenere …” FORSE” uno SWING che lo possa soddisfare.

Un Maestro di Sport ha TRE modi per passare un informazione( Triangolo dell’apprendimento).

  • LA PAROLA( TI DICO COME FARLO)
  • LA VISIONE( TE LO FACCIO VEDERE)
  • LA PERCEZIONE SPAZIO TEMPORALE( TI MUOVO E TI “FACCIO SENTIRE” TRAMITE IL CORPO, IL GESTO ATLETICO CHE VOGLIO CHE TU FACCIA TUO)

D’altronde nessuno di noi si ricorda di come ha imparato a camminare, mangiare, scrivere, etc . Questo, perchè i nostri genitori o i nostri educatori, ci hanno parlato e spiegato, ci hanno fatto fatto vedere come si faceva, ma sopratutto ci hanno MOSSI  E GUIDATI NEI GESTI!!

QUESTA ULTIMA INFORMAZIONE E’ IN REALTA’ QUELLA CHE SI ADDICE MEGLIO AD UNO SPORTIVO.

UN COACH NON PARLA TANTO, A MENO CHE NON DEBBA SPIEGARE IL PERCHE DI UN GESTO, MA MUOVE MOLTO IL PLAYER E GLI DA’ MOLTI STRUMENTI CHE POSSANO FACILITARGLI L’APPRENDIMENTO ” MOTORIO” !

Bene, eccoci giunti ad uno dei MOLTEPLICI PASSAGGI tra esercizi e posizioni, che poi il PLAYER dovrà ripetere e fare da SOLO per far si di far ” APPRENDERE” al proprio corpo il GESTO ATLETICO.

I video che ho postato giorni fa di CHICCO MOLINARI , come di molti altri campioni, evidenzia quali e quanti esercizi vengano fatti e ripetuti per OTTENERE UN RISULTATO SODDISFACENTE.

Quindi, andate da un BUON MAESTRO O COACH , che vi aiuterà ad IMPOSTARE IL LAVORO, E VOI MI RACCOMANDO SEGUITELO, CONOSCETEVI E ….. PRATICATE TANTO!!!

BUON GOLF A TUTTI.

Coach Paolo

 

 

 

 

 

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...