Elaborazione, personalizzazione, modalità, sintesi, esposizione. Maestro Paolo De Ascentiis

ELABORAZIONE-PERSONALIZZAZIONE-MODALITÀ- SINTESI-ESPOSIZIONE.

Questo è quello che cerco di fare.

Tutto quello che leggete NON VIENE DETTO , anzi POCHE PAROLE , e MOLTI MOVIMENTI , per far percepire il GESTO MOTORIO.

Queste miei digressioni sono solo per spiegare come lavoro. L’esperienza e i lunghi anni di insegnamento mi hanno portato ad una veloce elaborazione e ad una SEMPLICE esposizione delle cose.

Tutto l’ opposto di quando scrivo per spiegare i concetti e il mio modesto conoscere tramite anni di confronti e formazione continua . A proposito ! Come gli allievi imparano le competenze motorie? La variazione degli stili d’insegnamento, determina modalità diverse di elaborazione delle informazioni e di risposta dell’allievo, sollecitando modalità di apprendimento diverse e personalizzate. La didattica delle competenze motorie richiede intenzionalità didattica e la proposta di compiti motori orientata non solo sulla quantità ma, soprattutto, sulla qualità, valorizzando il successo personale e le motivazioni degli allievi. Si sostiene la necessità di utilizzare differenti modalità di comunicazione e stili d’insegnamento perchè l’acquisizione di abilità motorie e conoscenze sia supportata dalla non linearità, necessaria ad apprendere competenze motorie in modo efficace e significativo. La didattica e la pedagogia non lineare, attraverso la variabilità dei compiti motori, la manipolazione dei vincoli spazio-temporali, l’uso del feedback, più che una progressione lineare e predefinita su come dovrebbe avvenire l’insegnamento-apprendimento motorio, promuove negli allievi relazioni dinamiche tra soggetto-ambiente-attività, varianti esecutive e risposte motorie originali e creative.( fonte Dott. Dario Colella. Formazione ed educazione motoria nello sport tra Maestro e Allievo ).

Oggi vorrei commentare come spesso faccio il lavoro con i miei giocatori.

Lui è Maurizio Tagliafierro. E’ un caro ragazzo con una grande passione. Lavora tutto il giorno nella sua pizzeria d’ asporto. Ma tornando a noi, con Maurizio abbiamo iniziato un percorso fatto di reimpostare i fondamentali , e piano piano , visto che lavora fino a tardi la notte , e ovviamente è stanco durante il giorno , ho modificato lentamente il suo swing.

Adesso siamo ancora in una fase di costruzione, ma oggi diciamo che mi posso esprimere dicendo che siamo arrivati ( compatibilmente con le sue fisicità ed eta’ , ad un livello che gli consentirà di abbassare nei prossimi mesi una decina di colpi di hcp. Come faccio con tutti i miei giocatori mi piace pormi un obbiettivo. Con Maurizio vorrei giocasse sotto il 10. Vedremo… !! So bene che i post lunghi e con dissertazione non vengono letti da tutti , ma questo come sempre dico, non mi importa . Chi arriva fin qua , e’ già in sintonia con me , a prescindere . Perché e’ curioso e vuole sapere .

E come dice Phillip Kanyon grandissimo Putting Coach magari gli verrà la voglia di CONOSCERCI!

Bene. Maurizio e molto potente e tira fortissimo . Non potevo certo cambiargli la sua “ personalità “ quindi ho dovuto piano piano ADATTAGLI un gesto che non lo facesse muovere da destra a sinistra a tutta forza sperando nel colpo dritto . Visto che voglio portarlo sotto il 10. Quindi come detto dopo aver posizionato i fondamentali , ho lavorato in questi lunghi mesi fatti di pochissime lezioni , ma di molto gioco suo in campo e in campo pratica , nel back , nel down , nel forearm e adesso ( oggi ) ho inserito l’ azione del polso e braccio destro e una maggior azione del braccio sinistro. Quindi dopo aver fatto “ ritenere “ l’ angolo dei polsi del sistema di leve , ho favorito un naturale “ Relise “ e ho fermato un crossover delle mani anticipato a compensazione di un azione delle spalle e busto in avanti e in basso , che aveva nell’ inversione del piano dello swing. Non è ancora tutto ok , ma oggi ABBIAMO fatto un DECISO passo avanti. Vedremo nelle prossime settimane. Ora e’ 20 circa. Vediamo dove lo porto.

Vi metto un po’ di foto dove si notano alcune cose buone e altre che devono incastrarsi. Ma OGGI ripeto e’ un giorno “ importante “ !!

Buon golf a tutti . Coach Paolo De Ascentiis .

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...