Comunicazione della Commissione F.I.G. per l’emergenza Covid-19 e bozza linee Guida.

L’ufficio stampa della F.I.G ha inviato poco fa la comunicazione della commissione F.I.G. per l’emergenza Covid-19 e la bozza per le linee guida che verrà sottoposta alle autorità competenti per il tramite del Presidente Federale Prof. Franco Chimenti.

Sperando di avervi fatto cosa gradita, nel seguire passo passo l’iter per la riapertura del golf, nell’emergenza Covid-19, vi auguro una buona notte, con l’augurio e la speranza che tutto ciò possa far ripartire al più presto il nostro amato GOLF.

Cordialmente,

Maestro PGAI  Ambassador Advanced 

Paolo De Ascentiis   

Comunicazione della Commissione 27042020

DOC SINTESI PROTOCOLLO

 

Donatella Lavizzari

COMUNICAZIONE – PROGETTI – UFFICIO STAMPA

PDA Golf School

PDA GOLF SCHOOL: COMUNICAZIONI INSEGNAMENTO SICURO, COVID 19.

Cari Giocatori, Amici e Lettori,

ad ulteriore chiarimento, per rispondere alle moltissime telefonate e ai messaggi ricevuti,  il Maestro De Ascentiis ha voluto ribadire alcuni  concetti fondamentali:

Innanzitutto, sono orgoglioso di essere un membro della grande famiglia PGAI.

L’ultimo messaggio postato e inviatovi, era per specificare che sono totalmente allineato con la mia Associazione. Non dipende più da noi. Stiamo quindi aspettando quelle che saranno le decisioni prese dagli organi competenti governativi. 

Il nostro Presidente, il Consiglio e tutti gli Organi costituenti, hanno fatto tutti i passi necessari per dare linee guida. Così come hanno fatto anche le altre Associazioni del nostro settore.

Voglio aggiungere che per noi il Golf è una professione oltre che una passione.

E’ dunque facile immaginare quanto sia importante e determinante per noi la ripresa del Golf anche sotto l’aspetto economico/finanziario.

Rimaniamo in attesa delle prossime decisioni. 

Saremo i primi ad esserne felici e a riprendere con grande energia le nostre attività, dandovi il nostro meglio.

Cordialmente,

                        Maestro PGAI Ambassador Advanced classe ” AA” Paolo De Ascentiis 

 

 

Donatella Lavizzari

COMUNICAZIONE – PROGETTI – UFFICIO STAMPA

PDA Golf School

Comunicazione del Presidente Federale Franco Chimenti 23/04/2020

Comunicazione del Presidente Federale Franco Chimenti ricevuta ieri 23/04/2020 dall’Ufficio Stampa della Federazione Italiana Golf relativa all’istituzione di una Commissione ad hoc per supportare la Federazione nella definizione del Protocollo e relative linee guida, volte a favorire la ripartenza del Golf in Italia.

Ai Circoli
Alle Associazioni e Società Aggregate
LORO SEDI
Roma, 23 aprile 2020
e p.c. Al Consiglio Federale Ai Comitati e Delegazioni Regionali – Alle Delegazioni Provinciali di Trento e Bolzano – All’Associazione Italiana Professionisti del Golf -­ PGAI – All’Associazione Italiana Tecnici di Golf.

Carissimi,
in vista delle nuove disposizioni governative per l’imminente ritorno alle attività sportive, la Federazione Italiana Golf (FIG) ha inviato attraverso il CONI al Ministero dello Sport, presieduto da Vincenzo Spadafora, una mappatura dei rischi di contagio dall’esercizio dell’attività golfistica, diretta ad emanare un Protocollo contenente le linee guida atte a ridurre al minimo il rischio del contagio del Covid‑19, tenendo conto anche dei contributi utilmente forniti da molti addetti ai lavori.
Alla luce dell’emergenza sanitaria e considerata la necessità di sostenere attivamente Circoli e Associazioni aggregate, nonché tutti i nostri tesserati, la FIG ha deciso di avvalersi dell’aiuto di esperti di ogni settore e ha, pertanto, istituito una Commissione ad hoc per supportare la Federazione nella definizione del Protocollo e relative linee guida, volte a favorire la ripartenza del golf in Italia.
Nella riferita Commissione sono stati designati i seguenti componenti:

-­‐‑ il Prof. Franco Chimenti -­‐‑ Presidente Federale;
-­‐‑ il Dott. Andrea Pischiutta -­‐‑ Consigliere Federale;
-­‐‑ la Dott.ssa Maria Salvaggio -­‐‑ Segretario Generale;
-­‐‑ la Dott.ssa Claudia Coletta -­‐‑ Responsabile Ufficio Stampa e Relazioni Esterne;

-­‐‑ il Prof. Francesco Le Foche -­‐‑ Medico immunologo e infettivologo;
-­‐‑ l’Avv. Massimiliano Montone -­‐‑ esperto in materie giuridiche;
-­‐‑ il Dott. Filippo Barbè -­‐‑ Presidente PGAI;
-­‐‑ il Dott. Franco Piras -­‐‑ General Manager del Golf Le Rovedine;
-­‐‑ il Dott. Corrado Graglia -­‐‑ Arbitro Internazionale;

Siamo ora in attesa di risposte dal Ministero dello Sport che auspichiamo possano confermare la possibilità di far ripartire il movimento golfistico italiano il più rapidamente possibile e in piena sicurezza, nel rispetto delle indicazioni delle Autorità competenti, nonché del citato Protocollo federale e relative linee guida non appena sarà definito ed approvato.
Continuerò a tenervi in costante aggiornamento.

Prof. Franco Chimenti

 

 

Foto Franco Chimenti dal sito Federgolf (http://www.federgolf.it/news/franco-chimenti-rieletto-per-la-quarta-volta-presidente-della-fig/)

 

 

Donatella Lavizzari

COMUNICAZIONE – PROGETTI – UFFICIO STAMPA

PDA Golf School

RIPRESA ATTIVITA’ SPORTIVA GOLFISTICA

Una probabile ripresa di alcune attività sportive al 4 maggio, é questa la prospettiva annunciata dal vice Ministro della Salute Pierpaolo Sileri, in una recente conferenza stampa :Il calcio può ripartire a porte chiuse; golf, F1 e nuoto i primi che potranno riaprire.

Le attività sportive che si possono praticare mantenendo una considerevole distanza tra i giocatori saranno quindi consentite dopo il lockdown richiesto dalla pandemia in atto.

Ogni allentamento delle misure di restrizione dovrà però  essere fatto con grande responsabilità e con le precauzioni dovute, nel rispetto delle regole. 

Conseguenza diretta di questo ragionamento è che tra i primi impianti a riaprire saranno i campi da golf: spazi ampi, distanza garantita dallo swing e nessun assembramento di persone sui green.

La Federgolf nella newsletter del mese di Aprile evidenzia la lettera del Presidente federale Franco Chimenti  ed  altre notizie riguardanti il golf mondiale, il tesseramento e l’emergenza Covid19.
(Nella foto della sezione tesseramento il PGAI Ambassador Maestro Doppia A Paolo De Ascentiis mentre insegna lo swing all’influencer Matteo Altieri durante il 75 Open d’Italia. Video a fine articolo).

 

Per quanto concerne le norme di sicurezza da applicare per riprendere a giocare, le questioni più tecniche sono rimandate alle Federazioni di riferimento che avranno un proprio decalogo.

Specifica Pierpaolo Sileri: ‘Il 4 maggio è la data di apertura prevista, ma avremo bisogno di adottare delle misure di sicurezza come la distanza sociale e le mascherine. Lo sport individuale si potrà praticare anche a livello amatoriale, ma non più di 40 minuti“.

Il Ministro per lo Sport Vincenzo Spadafora ha infatti dichiarato: ‘Vi prego di voler attivare le Federazioni e gli altri soggetti del sistema sportivo affinché la ripresa degli allenamenti e delle attività avvenga, presumibilmente dal 4 maggio, nel più rigoroso rispetto delle prescrizioni di sicurezza che saranno individuate d’intesa con le autorità sanitarie e gli organismi scientifici.

Da un comunicato ANSA del 14 Aprile, oltre ad un rimborso della quota di affiliazione già versata per l’anno 2020 a favore di tutti i circoli e delle associazioni aggregate alla Federgolf, ci sarà infatti un vademecum per tesserati e addetti ai lavori da rispettare alla riapertura degli impianti sportivi. Queste le decisioni scaturite dopo il consiglio federale del 9 aprile scorso dalla FIG e comunicate con una lettera, dal presidente Franco Chimenti che già aveva ricevuto il benestare dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri per la manutenzione dei percorsi di gioco e delle relative aree verdi.

Per restare in contatto con tutti i circoli e i tesserati, per dare chiarimenti o informazioni é stata istituita una mail dedicata:

emergenzacovid19@federgolf.it 

Rimaniamo in attesa del Decreto con le regole per la fase 2, quella dal 4 maggio, per i vari adeguamenti.

 

Donatella Lavizzari

COMUNICAZIONE – PROGETTI – UFFICIO STAMPA

PDA Golf School

 

 

Coach Paolo De Ascentiis. Non si molla, allenatevi per il golf, fate attività motorie finalizzate e speriamo sia davvero ancora per poco! Ancora video di tanti golfisti e dei miei allievi e player oggi e nei prox gg. #stiamoacasa

Cari amici golfisti, 

scrivo per dirvi ancora grazie per tutte le testimonianze di amicizia ed affetto, per tutti i contatti professionali e per i vostri video e foto.

Sono molto orgoglioso e fiero di voi per questo nostro lottare insieme.

Risalgono a pochi giorni fa le notizie della graduale ripartenza dello sport e specificatamente del nostro Golf.

Tanti azzardano delle date. Io non voglio fare pronostici.

Ma sono sicuro che il Golf  possa essere tra i primi sport a ripartire, per i grandi spazi e possibilità, mantenendo e ampliando tutte le precauzioni previste. 

Quindi FORZA!! #stiamoacasa ma con FIDUCIA nei confronti delle autorità competenti.

Posto alcuni video/foto, sorridendo e faticando insieme a voi.

Maestro classe ” AA” Pgai Ambassador advanced

Paolo De Ascentiis

 

 

 

Donatella Lavizzari

COMUNICAZIONE – PROGETTI – UFFICIO STAMPA

PDA Golf School

PDA GOLF SCHOOL: DISTANCE COACHING. Send your workouts #I stay at home ❤️. Stay tuned!

Cari Allievi, Players ed Amici,

scrivo anche qui “on line” questo post per illustrare con parole, foto e video, la vostra passione per il golf anche in questo momento drammatico. 

Inserirò i vostri allenamenti anche nei prossimi post sui social (collegati a me e alla mia scuola di golf). 

A parte ciò vorrei farvi i miei complimenti per quanto vi state impegnando e lottando in questo drammatico momento, cercando di superarlo anche grazie al nostro amato golf. 

Ogni giorno ricevo telefonate, messaggi whatsapp e mail per informazioni sullo swing, sulla preparazione atletica e mentale e a quale video o gara di golf porre attenzione.

Molti tra voi mi hanno inviato foto, video e i tanti dati rilevati con le più disparate attrezzature e computer.

Ci confrontiamo sulle varie informazioni ed opinioni al fine di consigliarvi il meglio per la vostra pratica e per un sicuro miglioramento dello swing.

Ma quello che più mi rende più felice come Coach è il vedere quanto ci teniate al nostro sport e quanto tutti abbiate voglia di ricominciare al più presto.

Tutto questo mi gratifica e ve ne sono riconoscente.

La mia passione per il Golf si unisce alla vostra, in una totale condivisione e questo mi sprona a superare i momenti difficili, sia a livello umano che  professionale. 

Grazie per  l’impegno e per quello che state donando a voi stessi, al vostro golf. 

# IO RESTO A CASA

Maestro Classe “AA” Pgai Ambassador Advanced   Paolo De Ascentiis

0747C72A-E9FA-437F-B2E1-5764461121897D73C29E-36FE-4136-9676-F638C19B06BC835DEB93-BF77-40FF-BAAA-6FE5D5859EC90401103F-4EB5-453B-9556-2582C2094B31

65F71EFC-5D29-417D-AD06-50C58642B997

463394CA-EE97-4D57-B359-1A94DFC3F8CA3D1673D4-8A38-48C7-8B84-D5F1848FB07B

 

 

Maestro Paolo De Ascentiis. Commento sulla richiesta di esercizi e allenamenti sulla tecnica dello swing e preparazione atletica.

E’ da quando è stato chiuso il “mondo” del GOLF che mi viene chiesto da tantissimi golfisti come potersi allenare, cosa migliorare nel loro swing, precisazioni sui fondamentali (grip , allineamento, posizione, routine) e sulla correttezza del gesto.

Con quali esercizi? Sul tappetino, in garage, in stanze adibite a fare della pratica? Tutte cose giustissime e utilissime.

Voglio ora esprimere il mio personale parere.

Potrei postare e fare dei video su come migliorare un fondamentale, quale DRILL (esercizio) far fare per migliorare lo SWING ma poiché da sempre sono un sostenitore dell’unicità delle persone (per caratteristiche evidenti quali la lunghezza palmo/dita, conformazione anatomica, altezza rispetto alla larghezza delle braccia, ecc… , o per patologie come cervicali, ernie, posture fisiche diverse) VOLUTAMENTE non scrivo nulla.

In quanto come coach devo adattare su di voi il VOSTRO PERSONALE: GRIP, POSIZIONE (angoli di base, peso, …).

Preferisco dirvi di ALLENARVI nella parte ATLETICA.

Si lavora tutti i giorni per ricercare lo swing sia in campo pratica che con i mezzi tecnologici a nostra disposizione, ma in questo momento di fermo forzato cercate invece di migliorare il VOSTRO FISICO E MIGLIORARE LA VOSTRA ELASTICITÀ MUSCOLARE.

Io sono a vostra disposizione per indicarvi alcuni esercizi TECNICI SUL GESTO .

Mandatemi un messaggio e io vi consiglierò esercizi PROPEDEUTICI per il miglioramento dello SWING ma non posso scrivere suggerimenti validi indistintamente per TUTTI.

Ognuno di noi è DIVERSO: inviatemi una richiesta e io, conoscendovi, vi dirò quale esercizio è più adatto.

Per quanto riguarda il miglioramento del GESTO ATLETICO DEL GOLF sono consigliati a tutti esercizi come lo STRETCHING o il  POTENZIAMENTO MUSCOLARE.  (Non mi addentro volutamente  nell’argomento dell’atteggiamento “mentale“ idoneo).

Attendo le vostre richieste anche sui “DRILLS“ per migliorare lo Swing.

Buon tutto,

Coach Paolo. #andratuttobene

 

Paolo De Ascentiis. Comunicazioni Golf.

Cari giocatori, allievi, player ed amici. Eccoci giunti ad un epilogo a cui mai avremmo  voluto arrivare. Fermare l’Italia.

Invece eccoci qui.

Vorrei dire tante cose su come ho vissuto e vivo questa situazione, relativamente al mio lavoro.

Ma volutamente in queste ore difficili e drammatiche, lascio da parte tutte le considerazioni e le valutazioni. Quando i tempi mi auguro saranno migliori e tutto il paese e tutte le nazioni saranno uscite da questo allucinante ( sembra un film per come si sono svelte le cose) dramma, allora dirò in tutta onesta quello che dentro di me ho maturato durante l’evolversi della situazione.

La lettera del mio Presidente Pgai Filippo Barbè(che vi allego in calce alla lettera), riassume tutti i pensieri principali, ai quali potrei aggiungerne altri, ma credo tocchi quelli più fondanti.Ci saranno sedi opportune per discutere di tutte le problematiche e delle situazioni  che ci hanno messo in questa situazione.

Quindi voglio solamente essere totalmente positivo e toccare solo la solidarietà e della responsabilità che in questo momento viene prima di tutto e di tutti.

Speriamo di uscire al più presto da questa situazione, e che questa drammatica situazione sanitaria vissuta da tantissime persone possa finalmente terminare definitivamente,  e che si possa tornare velocemente ad una vita normale, per poter ricominciare a sorridere.

Il sacrificio di questo momento che tutti noi della grande famiglia della PGAI stiamo facendo è dovuto e necessario affinchè venga tutelata la salute di tutti. Noi compresi. 

Il mio pensiero e la mia vicinanza ,con un sentito rigraziamento dal cuore, va a tutti quelle persone, Dottori, Medici, Professori, Infermieri, alla protezione civile, alle forze dell’ordine, e a tutte le strutture sanitarie di primo soccorso, a tutte quelle persone, donne e uomini che aiutano e sostengono anche con parole e sorrisi chi vive questo dramma. Vorrei per ultimo ringraziare e far sentire tutta la mia gratitudine a chi dietro le quinte sta cercando giorno e notte di trovare un vaccino a questo maledetto virus. 

Mi auspico che tutto ciò faccia capire quanto la , SANITA’ la SPERIMENTAZIONE, e tutte le basi di una società evoluta, non possano essere tagliate e/o toccate. Questa è solo la mia unica riflessione, per adesso.

Ora vorrei solo uscire  insieme a tutti da questo ” INCUBO”.

Non voglio usare parole e facili retoriche. Voglio solo augurare a TUTTI voi cari amici tutte le cose più belle con una positività che viene dal desiderio che tutto ciò finisca.

NE USCIREMO PRESTO! 

Maestro Pgai Ambassador Advanced

Paolo De Ascentiis

 

lettera-del-presidente

 

RINVIO MEETING PGAI DEL 2 MARZO

A TUTTI GLI ISCRITTI AL MEETING DEL 2 MARZO

A seguito delle indicazioni  del Governo che ha chiesto al CONI la sospensione di qualsiasi attività sportiva nelle regioni di Lombardia e Veneto per la giornata di oggi, è stato deciso di estendere e prorogare questa disposizione e di rinviare quindi il Meeting Annuale previsto a Milano il prossimo 2 Marzo a data da destinarsi.

SEGRETERIA PGA ITALIANA

PS. La trovo una saggia ed appropriata(visto il momento) decisione.

Maestro Pgai Ambassador

Paolo De Ascentiis