Inaugurata il 13 novembre alle rinnovate OGR di Torino, la manifestazione “Expo Sport e Salute”, organizzata dal CONI piemontese in collaborazione con l’Ufficio Scolastico regionale e con il patrocinio del Consiglio regionale del Piemonte e della Città di Torino, si concluderà Domenica 19 novembre.
I giovani che hanno partecipato all’evento, hanno avuto la possibilità di praticare le diverse discipline sportive sotto la guida di tecnici federali qualificati e hanno assistito alle molteplici dimostrazioni ed esibizioni di atleti agonisti.
Iniziative come questa sono in linea con una politica mirata alla costruzione di una società genuina, sana, che sappia riconoscere il grande valore dello sport, come ha affermato il Presidente del Consiglio regionale, Mauro Laus.
Lo sport svolge un ruolo importante per la formazione e lo sviluppo dei ragazzi ed è sinonimo di impegno, grande voglia di mettersi alla prova, superare i propri limiti, realizzare i propri sogni e i propri obiettivi.
Favorire lo sviluppo delle potenzialità dei giovani sportivi in un’ottica formativa di gioco positivo, vissuto e pensato, portando la gioia del movimento nella vita di ogni bambino, aiutando i più piccoli ad acquisire comportamenti corretti e atteggiamenti sociali ed etici, è la mission che da anni si pone Kinder+Sport – Joy of Moving, sponsor ufficiale della kermesse.
Questo progetto internazionale di responsabilità sociale del Gruppo Ferrero é già attivo in 25 Paesi e contribuisce a far muovere oltre 4 milioni di bambini nel mondo ogni anno.
Il Maestro Paolo De Ascentiis ha aderito con entusiasmo alla manifestazione, dedicandosi con passione ai molti ragazzi che, con grande interesse e curiosità, hanno voluto provare a giocare a Golf, nello spazio allestito dalla Federazione Italiana Golf.
Un incoraggiamento ad abbracciare abitudini di vita positive, per aiutare i bambini a diventare domani adulti più consapevoli.