GOLF MY PASSION THERAPY SCHOOL ONLUS. IL GOLF E L’AUTISMO.

“Lo sport ha il potere di cambiare il mondo. Ha il potere di ispirare. Esso ha il potere di unire le persone in un modo che poche altre cose fanno. Parla ai giovani in una lingua che comprendono. Lo sport può portare speranza dove una volta c’era solo disperazione. È più potente di ogni governo nel rompere barriere razziali. Lo sport ride in faccia ad ogni tipo di discriminazione“.  

Nelson Mandela

 

Educare le persone allo Sport del Golf è direttamente connesso con l’educare alla lealtà, al rispetto dell’avversario e al fair play. È una palestra di vita comune all’insegna di valori democratici.

Ma non solo.

Il Golf, come gli altri Sport,  gioca un importante ruolo come strumento di integrazione ed inclusione dei portatori di  disabilità fisiche e/o mentali, migliorando il proprio stato di salute e dando loro speranza e nuovi obiettivi.

Il Maestro Pgai Ambassador Advanced classe “AA”  Paolo De Ascentiis ha voluto raccontare la propria esperienza con la GOLF MY PASSION THERAPY SCHOOL ONLUS nel libro ‘Golf My Passion’, un racconto di vita che illustra i molti benefici che il Golf può apportare dal punto di vista fisico, psichico e sociale ai soggetti con diverse disabilità.

Dice De Ascentiis: ‘Credo che un solo libro non possa essere sufficiente per poter approfondire questo  argomento ma ho messo comunque tutto il mio impegno per raccontare al meglio la mia esperienza ‘sul campo’ con le molteplici non abilità.“

 

Donatella Lavizzari

COMUNICAZIONE – PROGETTI – UFFICIO STAMPA

PDA Golf School