Cari Amici, Allievi e Giocatori, sono molti gli argomenti su cui dibattere dopo aver partecipato al Seminario “COACHING: INSEGNARE AD ALTO LIVELLO” con Marta Figueras-Dotti e Oscar Del Río, organizzato da PGAI presso il Golf della Montecchia..
Molte le riflessioni sia come giocatore, come coach e come essere umano, con la premessa che un coach deve relazionarsi come un ‘sarto’alle varie persone, differenti tra loro sia per fisico sia per mentalità, dando loro la possibilità di portare la performance sportiva a livelli sempre più alti, raggiungendo gli obiettivi preposti.
Ciò che maggiormente mi ha colpito è il fatto che tutte le cose dette nei vari interventi dei relatori corrispondono in toto al mio pensiero riguardo al significato di essere un “coach”.
Sono tematiche attinenti al comune vivere quotidiano, in un’ottica di miglioramento, sia sotto il punto di vista umano che professionale, con una propensione a conoscere cose nuove e al desiderio di accrescere il proprio bagaglio di competenze.
Mi piace focalizzarne alcuni punti:
- Vivere il presente (qui e ora)
- Pensare positivo, allontanare i pensieri negativi
- Sperimentare e conoscere il più possibile (altre culture, sport, ecc.)
- No ai sensi di colpa e al continuo lamentarsi di ciò che non va.
- E’ il viaggio che ci rende felici, non la destinazione!
Vivere il presente con la massima positività, allontanando tutte le negatività. Riempire la mente con il “presente”.
Un coach vi aiuterà ed indicherà il modo per raggiungere questi obiettivi.
Sperando di vedervi presto per continuare insieme il percorso prefisso, vi consiglio due bellissimi film, LA VIA DEL GUERRIERO DI PACE e COACH CARTER, proposti durante il Seminario, che trattano i contenuti e i concetti espressi dai due relatori e che penso possano essere d’ispirazione per tutti noi.
Qui di seguito potrete vedere alcuni video e qualche immagine della giornata.
Concludo dicendo che chi osa insegnare non dovrebbe mai smettere di imparare.
Vi saluto e vi aspetto sui links, con l’intento di condividere con tutti voi, durante le sessioni di allenamento, ciò che ho appreso.
Maestro PGAI Ambassador Paolo De Ascentiis